Cosa c'è da sapere sulla visura catastale online
(Adnkronos) - La transizione digitale della pubblica amministrazione riguarda anche il catasto. Oggi per richiedere documenti come la visura catastale basta andare online. Con pochi click e senza spesa, il gioco è fatto. Ricordiamo che la visura catastale è un documento fondamentale per individuare uno specifico immobile. Come una sorta di carta d'identità, la visura catastale identifica gli estremi per decrivere un immobile o una porzione di esso:
dal punto di vista fisico: fornisce dati primari come via, piano, interno, particella
dal punto di vista economico: in tal caso si parla di rendita catastale ovvero di un prezzo indicativo minimo al metro quadro, che dipende da diversi fattori
dal punto di vista anagrafico: indica le generalità complete del proprietario
Visura catastale online: quanto costa e a cosa serve?
La visura catastale online oltre ad essere comoda e rapida da richiedere, è gratuita. O meglio, lo è ma non per tutti. Il proprietario e chi possiede anche solo una quota dell'immobile possono ottenerla gratuitamente. Negli altri casi invece c'è da versare una piccola quota per il servizio telematico offerto che varia a seconda della tipologia di documentazione richiesta (solitamente è 1,35 euro a visura).
Per ottenere gratuitamente la visura catastale online è sufficiente accedere alla propria area utente riservata, mediante autenticazione con SPID, CIE (Carta d'Identità Elettronica) o TNS (Tessera Nazionale Servizi ovvero codice fiscale), quindi entrare nella sezione “Consultazione personale online” e scegliere la documentazione disponibile tra:
Visura catastale aggiornata, che riporta gli attuali proprietari dell'immobile
Visura catastale storica, che non riposta i dati dei proprietari ma altre informazioni come dati classamento, causali di aggiornamento, superficie catastale e indirizzo
Visura della mappa catastale, riguarda la particella identificativa per i terreni
Planimetria, identifica le singole unità immobiliari
Ispezione ipotecaria, riposta indicazioni su eventuali ipoteche che gravano sull'immobile
I dati che si possono trovare nella visura catastale online sul sito dell'Agenzia delle entrate hanno diverse utilità:
• Per acquisti, vendite, locazioni
• Per calcoli ai fini della tassazione
• Per nuovi allacciamenti di utenze energetiche
• Per il calcolo delle spese condominiali
• In caso di pratiche di successione