Dall'Osservatorio contro il Greenwashing Roma, 18 gen. (Adnkronos) - Oggi, a Bruxelles, l'Osservatorio contro il Greenwashing, una coalizione di esperti e Ong, ha lanciato una propria Tassonomia Indipendente basata sulla Scienza. "Banche, investitori e assicuratori potranno verificare se i loro investimenti sono veramente verdi e in linea con la scienza sul sito www.greenwashed.net. L'iniziativa mira ad aiutare gli investitori a fare chiarezza, dopo che l'Unione Europea ha considerato 'sostenibili' il gas, il nucleare, la combustione di alberi, il disboscamento intensivo e altre attività dannose, inserendole nella Tassonomia Ue, la guida europea agli investimenti 'verdi'. Il controverso Atto della Tassonomia, nella quale erano inclusi anche il gas e il nucleare, è entrato in vigore il 1° gennaio 2023", si legge in una nota della coalizione che riunisce Wwf, Beuc, Ecos, BirdLife International, Transport&Environment, Chemsec, Milieudefensie, Legambiente ed Ecologistas en Acción. La Tassonomia Indipendente basata sulla Scienza classificherà tutte le attività economiche utilizzando un sistema a semaforo: verde per le attività sostenibili, arancione per le attività che operano tra livelli di prestazione significativamente dannosi e contributi rilevanti, e rosso per le attività dannose. Inoltre, i criteri di classificazione delle attività economiche saranno aggiornati ogni 3-5 anni per riflettere gli sviluppi tecnologici, scientifici e legislativi. La prima versione della Tassonomia Indipendente basata sulla Scienza si basa su una valutazione preliminare della tassonomia Ue da parte di un Gruppo di Esperti Tecnici (Teg). Il Teg continuerà a svolgere ulteriori analisi tecniche per perfezionare i criteri.