Leopolda, Renzi sul palco: "Qui l'Italia che crea posti di lavoro e da' speranza"
(AdnKronos) - Seconda giornata della Leopolda 5. A sorpresa Matteo Renzi apre questo secondo giorno della quinta edizione sul palco a fianco dei quattro parlamentari coordinatori dell'assemblea.
E' la giornata delle 15 testimonianze di persone "che hanno creato posti di lavoro e vogliono ragionare dell'Italia che non si arrende e che si rimette in moto per ridare speranza" dice il presidente del Consiglio.
"Discutiamo su temi precisi per arrivare a dare obiettivi concreti al nostro Paese" aggiunge, spiegando che ci saranno 104 tavoli di discussioni, 52 di mattina e altri 52 nel pomeriggio. "Deve essere una giornata di lavoro serio, concreto. Mi auguro che sia una giornata molto concreta e operativa" sottolinea Renzi.
Che poi, facendo riferimento al tutto esaurito ai 52 tavoli di discussione, si stupisce: "Qui alla Leopolda c'è una partecipazione più rilevante di quella che immaginavamo".
Alla manifestazione è arrivato anche Pif, ospite anche in precedenti edizioni per parlare di mafia. Il conduttore si è avvicinato al palco e ha salutato Renzi, poi hanno dialogato brevemente e hanno sorriso più volte e scherzato. A Firenze c'è anche il regista Fausto Brizzi che ha parlato di cinema e delle sue prospettive in Italia.
Di questa quinta edizione, il sindaco di Firenze Dario Nardella è convinto che "sono e saranno le città i veri laboratori della bella politica". Parlando della manifestazione della Cgil e della Leopolda, aggiunge: "Spero che non siano in contraddizione" .
"Certamente la Leopolda non è contro nessuno. Mi auguro - dice Nardella, che conduce uno dei 52 tavoli di discussione della mattina - che anche la piazza di Roma non sia contro, ma sia per qualcosa".