Quando il 'caro estinto' è un amico a quattro zampe... Cresce la richiesta di fiori e lapidi per gli animali
- Piccole lapidi con fiori e foto degli animali estinti. Sono i 'cimiteri' dedicati a cani o gatti, dove ci si può recare a ricordare il proprio 'fido'. Molto spesso privati, altre volte pubblici, i luoghi dedicati alle sepolture per gli amici a quattro zampe si trovano in alcune città italiane, ma non tutti sanno a chi rivolgersi. E le richieste di informazioni aumentano, di pari passo con la tendenza all''umanizzazione' di cani e gatti che spesso diventano persone di famiglia. "Le richieste di informazioni sono in forte aumento - spiega all'Adnkronos Lorenzo Croce, presidente di Aidaa - In media riceviamo una ventina di telefonate a settimana di gente che vuole sapere a chi rivolgersi per seppellire il proprio animale".
"Noi abbiamo una convenzione con 15 pompe funebri, in tutta Italia, che curano la sepoltura di cani e gatti - prosegue Croce - ma i problemi sono il costo e lo smaltimento delle carcasse". Il costo per seppellire il proprio cane, rivolgendosi alle onoranze funebri, "è spesso ingestibile - spiega Croce - tra cassa, cremazione e lapide si aggira intorno ai 3mila euro".
Per questo, spiega Croce, "sarebbe bello che fosse previsto in tutte le città un servizio comunale ad hoc, a prezzi popolari, che preveda la creazione di 'parchi-cimiteri' dove poter spargere le ceneri del proprio animale o seppellirlo nei pressi di alberi sotto i quali apporre una semplice targa che lo ricordi. D'altra parte umanizzando sempre più gli animali è un'esigenza che va maturando e alla quale bisognerebbe dare una risposta".