(AdnKronos) - Il Maresciallo dei Carabinieri Giuseppe Giangrande, rimasto gravemente ferito il 28 aprile 2013 da colpi di arma da fuoco davanti a Palazzo Chigi, è stato dimesso dall'ospedale Montecatone Rehabilitation Institute dove era stato ricoverato il 5 febbraio scorso a seguito di un aggravamento. "Giangrande ha completamente superato la fase di instabilità clinica e ha raggiunto le condizioni per poter rientrare a domicilio dove, con la collaborazione dei servizi sanitari del territorio di residenza, è previsto che possa seguire un percorso riabilitativo di minore intensità", comunica la struttura di riabilitazione di Montecatone. "Abbiamo concordato con il Maresciallo e con la famiglia che, a tre mesi dalla dimissione, si possa programmare presso Montecatone una visita di controllo - dichiara Jacopo Bonavita, direttore dell’Unità Spinale di Montecatone - siamo molto fiduciosi in quanto la fase di addestramento dei familiari e dei caregiver è stata completata con successo e potrà consentire al Maresciallo di affrontare la quotidianità in tutta sicurezza. Giangrande - conclude Bonavita - si è avvicinato alla dimissione con un atteggiamento molto positivo, con una forte consapevolezza del percorso fatto e degli obiettivi raggiunti, pur nell’ambito di una disabilità". Dopo aver lasciato l'ospedale, il maresciallo dei carabinieri è tornato a casa a Prato. "Sono felice che Giangrande sia tornato definitivamente a casa - afferma il sindaco Matteo Biffoni -. Giangrande è un esempio di determinazione per tutti noi, così come lo è Martina che ho incontrato in più occasioni. Anche a lei vanno i miei auguri per un momento tanto atteso". Il sindaco annuncia che andrà presto a trovare il maresciallo "per portargli di persona il mio bentornato a Prato".