Marcia dei rioni a Roma: "Marino vattene" . La videodenuncia di un autista: "Aggredito sul bus a Tor Sapienza"
(AdnKronos) - Corteo contro il degrado a Roma. Qualche migliaio di manifestanti ha sfilato nella Capitale per la 'Marcia della Ribellione dei Rioni e dei Quartieri di Roma' partita da piazza Esquilino e arrivata a piazza sant'Apostoli. Presenti esponenti dei comitati di quartiere di Corcolle, Ponte di Nona, Castelverde, Tor Sapienza, Portuense, ma anche rappresentanti dei quartieri Prati, Centro Storico, Aurelio Boccea (FOTO).
Con in sottofondo l'Inno di Mameli, i manifestanti, tra cui anche famiglie con bambini, hanno attraversato le vie della Capitale. Alla testa del corteo c'erano i presidenti dei comitati con uno striscione su cui si leggeva: "Ora basta. Marino vattene".
Tra gli slogan urlati dai manifestanti: "Marino paga le multe", "Rom, immigrati e criminalità: il sindaco Marino distrugge la città", "Marino vattene". E ancora: "I centri di accoglienza non li voglio". "Non è questione di razzismo: vogliamo solo più sicurezza nella nostra città", ha urlato un manifestante al megafono.
"Manifestazione necessaria - ha detto Franco Pirina, presidente del Caop di Ponte di Nona e ideatore dell'evento - Il degrado non riguarda più solo i quartieri periferici, ma anche quelli del centro".
"Dobbiamo conservare questa forza che abbiamo mostrato oggi. Meritiamo una Roma migliore, diversa da quella del presente. È un nostro diritto", ha aggiunto. "Un mio particolare pensiero va agli abitanti di Tor Sapienza - ha continuato Pirina - Non è giusto che siano loro a farsi carico del problema dell'integrazione. Hanno già tantissimi problemi. La situazione va gestita tramite un programma affidato a persone competenti. Gli abitanti sono disposti ad aiutare queste persone se c'è un programma serio alle spalle". "Il 21 novembre ci sarà un altro corteo all'Eur - ha annunciato Pirina - per protestare contro la questione della prostituzione. Un problema diffuso in tutta la città, che non possiamo più ignorare".
Anche l'ex sindaco Gianni Alemanno si è unito al corteo dei quartieri di Roma. "Il centro di Tor Sapienza ormai va chiuso, è diventato un simbolo di questa lotta", ha detto l'ex primo cittadino. "Alemanno sindaco di Roma" è il coro che è stato intonato da alcuni manifestanti.
Dopo la visita di venerdì a Tor Sapienza tra fischi e contestazioni, Marino incontrerà la prossima settimana in Campidoglio i comitati dei residenti della periferia romana in rivolta. La data dell'incontro, a quanto si apprende, verrà concordata a breve.