E' la 'donna delle stelle', l'astronauta Samantha Cristoforetti pronta al lancio
Cristoforetti è la prima astronauta italiana dell'Esa e porterà sula Iss la missione 'Futura' dell'Asi
Roma, 21 nov. (AdnKronos) - E' tutto pronto per il
lancio di Samantha Cristoforetti, la prima donna astronauta italiana dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) che realizzerà la
missione 'Futura' dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Samantha partirà domenica 23 novembre dal cosmodrono di Baikonur, nelle steppe del Kazakistan, alle 22,01 ora italiana su una Soyuz TMA-15M di nuova generazione che la porterà sulla Iss in sei ore, alla velocità di 28.000 chilometri all'ora. L'arrivo di Samantha sul primo avamposto umano nello spazio è previsto per lunedì 24 novembre alle 03,59 ora italiana e con lei viaggia un equipaggio composto dal comandante russo Anton Shkaplerov della Roscosmos e l'ingegnere di volo statunitense Terry Virts della Nasa. Capitano e pilota dell'Aeronautica Militare, per compiere questa missione, che durerà sei mesi, Samantha ha affrontato anni di addestramento tra il nel Johnson Space Center di Houston della Nasa negli Usa, il centro di Star City di Mosca, in Russia, e l'European Astronaut Centre dell'Esa a Colonia, in Germania.