Ogni anno buttate 5 milioni di tonnellate di prodotti ancora commestibili Roma, 24 nov. (AdnKronos) - In Italia finiscono nella pattumiera più di 5 milioni di tonnellate di prodotti commestibili ogni anno. Anche se la crisi ha ridotto notevolmente le cifre degli sprechi (-30% in media dal 2008), le famiglie italiane buttano ancora oggi tra i rifiuti 6,5 euro a settimana di alimenti ancora consumabili. A fotografare la situazione è la Cia, Confederazione italiana agricoltori, in occasione dell'iniziativa 'Stop Food Waste, Feed The Planet' a Bologna. Un dato definito "uno scandalo dal punto di vista economico ed etico" dall'associazione, considerando che sono aumentate del 10% in un anno le famiglie che hanno chiesto aiuto per mangiare, con 4 milioni di persone assistite con pacchi alimentari e pasti gratuiti nelle mense. "C'è bisogno di una maggiore consapevolezza da parte di tutti - ha sottolineato il presidente nazionale della Cia, Dino Scanavino - E' necessario acquisire una coscienza solidaristica, continuando a lavorare sullo sviluppo e l'implementazione di programmi di prevenzione dei rifiuti sostenendo nel contempo tutte le iniziative pubbliche e private per il riciclo e la donazione dei prodotti alimentari invenduti e contro lo spreco". "Le cifre - ancora alte degli sprechi alimentari – continua Scanavino non sono solo una vergogna da un punto di vista socio-economico, ma anche da quello ambientale: basti pensare che una sola tonnellata di rifiuti organici genera 4,2 tonnellate di Co2".