Sciopero generale, Lupi ascolta Garante e precetta i ferrovieri
Roma, 10 dic. (AdnKronos) - I lavoratori delle ferrovie sono stati precettati dal ministro dei Trasporti Maurizio Lupi qualora dovessero aderire allo sciopero generale del 12 dicembre, indetto dalla Cgil e dalla Uil. Lupi ha infatti emesso un'ordinanza dopo aver "considerata anche la segnalazione dell'Autorità di garanzia per gli scioperi e valutata la situazione che verrebbe a crearsi con lo sciopero" e dunque, "il fondato pericolo di un pregiudizio grave e imminente ai diritti della persona costituzionalmente tutelati per i cittadini utenti del servizio pubblico del trasporto ferroviario".
Il garante degli scioperi Roberto Alesse aveva invitato il governo a valutare la precettazione del settore ferroviario. Tra Alesse e Lupi comunque, oggi si è svolto un vero e proprio botta e risposta su questo tema. Nel pomeriggio infatti, il Garante degli scioperi ha replicato al ministro Lupi che in un'intervista al "Corriere della Sera" aveva detto: "la politica deve fare la politica, mentre le autorita' indipendenti devono svolgere il loro ruolo di garanzia" come quella sugli scioperi che "forse sul prossimo sciopero generale, quello del 12 dicembre, poteva fare qualcosa in piu'".
"L'Autorità non fa politica, non è né di destra, né di sinistra, ma adempie in modo scrupoloso al proprio mandato istituzionale" ha replicato seccamente il presidente della commissione di Garanzia sugli scioperi e sulla richiesta di precettazione inviata al ministro ha spiegato: "abbiamo assunto una decisione tecnica".