Cristoforetti: "A Natale nelle calze dei colleghi metterò cibo italiano"
L'astronauta italiana dell'Esa, in collegamento in diretta con la stampa italiana dalla Is con la sede dell'Asi a Tor Vergata, ha raccontato i suoi primi momenti nello spazio
Roma, 12 dic. - (AdnKronos) - Sarà un Natale davvero inusuale quello che trascorrerà quest'anno la prima astronauta italiana dell'Esa, Samantha Cristoforetti. Da poco meno di un mese nello spazio, a bordo della Iss per realizzare la missione 'Futura' di sei mesi dell'Agenzia Spaziale Italiana, Samantha ha raccontato, nel corso del primo collegamento in diretta dallo spazio con la sede dell'Asi a Tor Vergata, che "nelle calze dei colleghi astronauti" metterà "cibo italiano". "Ho apprezzato moltissimo il bonus food che ho portato dall'Italia" e il menù preparato dallo chef Stefano Polato con Argotec e Asi, "mi sta salvando il pranzo" ha commentato l'astronauta. "E' un pranzo completo, per esempio sgombro con verdure" e "basta scaldarlo per avere tutto pronto subito" ha riferito Samantha, 37 anni e capitano dell'Aeronautica Militare Italiana.
Per festeggiare il Natale, ha detto ancora Cristoforetti, "il comandante Butch ha preparato in un angolo della Iss le calze natalizie, penso ci scambieremo regali per le feste e io metterò come dono qualche cibo italiano per i miei colleghi", mentre "l'albero di Natale, ha aggiunto ancora, "è stabile qui, in dotazione della Iss".
Parlando delle prime emozioni provate nello spazio, l'austronauta italiana spiega: "Fluttuare nel vuoto è meraviglioso e l'assenza di peso è eccezionale, speciale lasciarsi andare. E' straordinario ascoltare i trucchi che il cervello ti fa e adattare il corpo che deve rispondere in assenza di peso".
Un'altra "straordinaria" sensazione che Samantha, arrivata sulla Is dal 23 ottobre scorso, ha descritto come "speciale" è "la bellissima vista che si gode dalla Cupola realizzata dall'Italia da dove vedo lo spazio e il mio pianeta".