Milano, 15 dic. (AdnKronos) - Camminava per strada in maniera spedita, contava tranquillamente i soldi della pensione, leggeva le 'informazioni nutrizionali' sui prodotti alimentari al supermercato, compilava da solo le schedine del Superenalotto, si fermava a leggere le locandine dei necrologi affisse per strada. Tutto pur essendo totalmente cieco, secondo un certificato medico che gli ha consentito di ottenere dal 1998 la pensione di invalidità. I filmati e le fotografie, realizzate nel corso delle indagini della Guardia di finanza di Lecco, non lasciano dubbi. Da oggi, l'uomo oltre a non percepire più la pensione per 'falso cieco assoluto', dovrà restituire i circa 60 mila euro percepiti indebitamente, di questi 50.000 gli sono già stati sottoposti a sequestro per tutelare il debito nei confronti dello Stato.