Il governo convoca le parti sociali, venerdì confronto su decreti Jobs act
Roma, 16 dic.(AdnKronos) - Il Governo apre al confronto con le parti sociali sui decreti attuativi del Jobs Act. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha convocato venerdì 19 dicembre alle 10.30, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, una riunione con le organizzazioni sindacali e le associazioni dei datori di lavoro. L'oggetto dell’incontro è l’attuazione della legge delega in materia di lavoro recentemente approvata dal Parlamento.
Seppure da posizioni diverse, i sindacati accolgono la notizia come un passo in avanti. L'incontro di venerdì "rappresenta una novità perché è un segnale che il governo dà di una disponibilità a discutere", riconosce ì il leader della Cgil Susanna Camusso. "L'incontro con Poletti? Si vede che il ministro, che nel giorno della nostra manifestazione voleva andare avanti con le riforme, ha pensato di fermarsi un attimo", evidenzia il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo. Lo stesso ministro che, ricorda il leader Uil, nel giorno dello sciopero generale, organizzato da Cgil e Uil, aveva detto "ascoltiamo la piazza, ma siamo intenzionati ad andare avanti con l'attuazione delle riforme". Barbagallo, quindi, si aspetta che "ci sia la consapevolezza di trovare soluzioni. Non si può fare una riforma a dispetto di coloro che devono essere governati". L'incontro, quindi, "è un primo passo importante".
La convocazione, che la Cisl accoglie "positivamente", è "il rispetto di un impegno che il Governo aveva preso già lo scorso sette ottobre a Palazzo Chigi con il sindacato, quando aveva rassicurato le parti sociali che prima dei Decreti attuativi ci sarebbe stato un confronto di merito", sottolinea il segretario confederale della Cisl, Gigi Petteni, responsabile del mercato del Lavoro, quasi rivendicare la scelta 'attendista' del sindacato di via Po.