Fermato nelle vicinanze dell'aeroporto di Eindhoven è considerato uno dei più importanti trafficanti europei Milano, 19 dic. (AdnKronos) - Dopo oltre due mesi di intercettazioni, pedinamenti e appostamenti, è stato arrestato dagli uomini del gruppo Operativo antidroga della Guardia di Finanza di Brescia, in collaborazione con la squadra catturandi della polizia olandese, il latitante albanese Bledar Pajana, ricercato in campo internazionale e considerato uno dei più importanti trafficanti europei. L'uomo, secondo gli inquirenti, gestiva una fitta rete commerciale dedita alla distribuzione di cocaina proveniente dal Sudamerica, via Lisbona-Madrid, e riforniva connazionali dimoranti nell’Italia centro-settentrionale. L'arrestato "era in grado di far giungere nel territorio nazionale oltre 200 chili di cocaina al mese. Tale capacità criminale, unita alla somiglianza fisica con il famoso giocatore di calcio, gli era valso l’appellativo di 'Messi d’Albania'". Le indagini, coordinate dalla Procura di Brescia, che ha ottenuto dal gip l'emissione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere e del relativo mandato di arresto europeo, hanno interessato alcuni paesi del nord-Europa e sono state svolte, tramite la Direzione Centrale servizi antidroga e l’Interpol, in sinergia con la polizia belga e olandese. Il latitante, che aveva stabilito nelle province di Brescia e Bergamo il centro dei propri affari, era fuggito dall’Italia lo scorso ottobre, quando due dei suoi uomini di fiducia erano stati arrestati, in provincia di Bergamo, dalla Guardia di Finanza con 20 chili circa di cocaina. Grazie alle numerose connivenze si era rifugiato prima in Belgio e poi in Olanda, dove aveva continuato a condurre una vita agiata frequentando assiduamente casinò. L'uomo è stato fermato nelle vicinanze dell’aeroporto di Eindhoven, mentre stava accompagnando una persona che doveva fare rientro in Italia. Dopo il fermo sono state eseguite perquisizioni a Treviso e Padova e sono state sequestrate due auto di lusso. Sono in corso ulteriori indagini ed accertamenti.