Si dimette il direttore generale della Consob Gaetano Caputi
Roma, 8 gen. (AdnKronos) - Il direttore generale della Consob, Gaetano Caputi, ha rassegnato le sue dimissioni dall'incarico. A quanto apprende l'Adnkronos, saranno operative da lunedì 12 gennaio. Secondo alcune indiscrezioni, dietro la decisione di Caputi potrebbero esserci valutazioni diverse, su alcuni temi rilevanti, rispetto a quelle del presidente Giuseppe Vegas, che pure aveva sostenuto la nomina del direttore generale, arrivata a settembre del 2011 come una 'promozione interna'. Caputi era infatti già segretario generale dell'Autorità dall'aprile dello stesso anno. Comunque, sarebbe già pronta per il grand commis una nuova opportunità professionale.
Il curriculum di Caputi può vantare una lunga serie di incarichi istituzionali, frutto anche di solide relazioni politiche bipartisan. Dal maggio 2006 al giugno 2008 ricopre l’incarico di Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero delle Infrastrutture, guidato da Antonio Di Pietro, con il Governo Prodi II. Nel giugno 2008 viene nominato Capo dell’ufficio legislativo - economia del Ministro dell’Economia e delle Finanze, dicastero diretto da Giulio Tremonti sotto il Governo Berlusconi IV. Dal settembre 2009 al 1 marzo 2013 è membro della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali. Dal 2002 al 2005 fa parte della Commissione di Appello Federale presso la Figc e dal 2005 al 2009 è stato membro della Camera di conciliazione ed arbitrato presso il Coni.
Al vertice della Consob restano, oltre a Vegas, i due commissari, Paolo Troiano e Anna Genovese.