responsabile Controllo missione Mosca, evacuazione equipaggio non è in programma Mosca, 14 gen. (AdnKronos) - L'agenzia spaziale russa Roscosmos ha confermato una fuga di sostanze nocive sul segmento americano della stazione spaziale internazionale ma precisa che non è in programma l'evacuazione dell'equipaggio - a bordo anche l'astronauta italiana dell'Esa Samantha Cristoforetti - che si trova al sicuro nel modulo russo della struttura. "Si è verificata intorno alle 11.44 ora di Mosca (le 9.44 in Italia, ndr) una fuga di sostanze tossiche dal sistema di raffreddamento del segmento americano. Al momento, il segmento americano è stato isolato. L'equipaggio è al sicuro nel segmento russo. La presenza di agenti inquinanti nell'aria al di fuori del segmento russo della Iss è nei limiti tollerati", ha spiegato una fonte dell'agenzia citata dall'agenzia di stampa russa Itar-Tass. "L'evacuazione dell'equipaggio non è in programma. Stiamo seguendo la situazione", ha aggiunto il responsabile del Controllo di missione russo Maxim Matyushin. "La risposta all'emergenza dei team del Controllo di missione di turno a Mosca e a Houston è stata veloce e ben coordinata. Ora spetta agli americani decidere le ulteriori misure da adottare nel segmento americano. Il Controllo di missione a Houston sta analizzando le condizioni del segmento americano", ha precisato.