Firenze, 22 gen. (AdnKronos) - "Grazie di cuore per la meravigliosa accoglienza, auguro tutto il bene alle cittadine e ai cittadini di Firenze". E' questa la dedica che la cancelliera tedesca Angela Merkel ha scritto sul libro d'onore del Comune di Firenze, prima dell'inizio ufficiale dell'incontro previsto dal cerimoniale per il vertice italo-tedesco. La firma è avvenuta nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio alla presenza del premier Renzi, del sindaco Dario Nardella, del governatore toscano Enrico Rossi e del presidente del Consiglio Comunale Caterina Biti. Prima della firma Renzi ha fatto da 'cicerone' alla cancelliera durante la visita a Palazzo Vecchio, parlando in Inglese senza ricorrere agli interpreti. A seguire, nell'incontro riservato tra i due capi di governo, Merkel ha discusso con il premier italiano i temi principali del G7 a guida tedesca: dalla politica internazionale, a partire dall'emergenza terrorismo, fino a quelli di economia legati alle decisioni odierne della Bce e alle questioni relative alla politica di austerity dell'Unione europea e sulle richieste di flessibilità. "Grazie alla cancelliera Merkel per il messaggio sul libro degli ospiti del Comune di Firenze", ha scritto Nardella su Twitter, dove ha postato anche una foto con la firma.

La cancelliera era arrivata all'hotel Savoy nel tardo pomeriggio, dove è ospitata la delegazione tedesca. Il corteo delle auto ha trovato ad attenderlo davanti all'ingresso dell'albergo una folla di curiosi che ha atteso il momento dell'arrivo del capo del governo tedesco per più di un'ora. In città si è svolta anche una manifestazione contro l'austerità in Europa, "contro i diktat della Merkel", a cui hanno preso parte un centinaio di persone. Organizzato da una serie di sigle dell'estrema sinistra e del mondo antagonista, il corteo si è radunato in piazza dell'Unità d'Italia sventolando bandiere di sigle sindacali e di partiti come Rifondazione comunista e Partito comunista. Distribuiti volantini in cui si criticano le politiche economiche europee. "Merkel e Renzi Firenze non è la vostra vetrina", è stato uno degli slogan della manifestazione.