Roma, 31 gen. (AdnKronos) - Dal presidente americano Barack Obama a quello russo Vladimir Putin, passando per il tedesco Joachim Gauch, sono numerose le congratulazioni che cominciano ad arrivare dall'estero al nuovo presidente italiano Sergio Mattarella. Obama loda "il suo eminente percorso" al servizio dello Stato. Dati "i durevoli legami fra Stati Uniti e Italia - afferma Obama - sono pronto a lavorare con il presidente Mattarella per affrontare le sfide transatlantiche e globali e cogliere nuove opportunità di stretta cooperazione". Il presidente russo Putin ha sottolineato nel suo messaggio che "le relazioni fra Russia e Italia si basano sulle tradizioni di amicizia e di rispetto reciproco che uniscono i russi e gli italiani e sulle fondamenta forti di una cooperazione effettiva commerciale ed economica". Il presidente russo ha anche valutato "come positiva" l'esperienza dei due paesi "nel coordinare i loro sforzi per risolvere importanti questioni internazionali" ed espresso fiducia perché "il potenziale positivo delle relazioni bilaterali in tutti i settori di interesse comune e negli interessi sia di russi che italiani sia mantenuto e moltiplicato per assicurare stabilità, sicurezza, e benessere nel continente europeo e nel mondo intero". "Lei assume questo importante incarico in un periodo in cui il Suo Paese e la comunità degli Stati europei si trovano dinanzi a grandi sfide - scrive a Mattarella il presidente tedesco Gauck - Sono certo che Lei come Capo dello Stato riuscirà a incidere con saggezza e determinazione sul percorso di riforme intrapreso dall’Italia. "Mi rallegro sin d’ora di approfondire ulteriormente insieme a Lei l’amicizia e la collaborazione improntata alla fiducia tra i nostri popoli. Assieme vogliamo adoperarci per la coesione dell’Europa", conclude il presidente tedesco, aggiungendo che sarebbe lieto di poter ricevere "presto" il presidente Sergio Mattarella a Berlino. Messaggi d congratulazioni sono arrivati anche dalle istituzioni europee. Per il presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker la "profonda esperienza delle istituzioni" di Sergio Mattarella, "unita al rigore intellettuale nel tutelare e promuovere i valori ed i principi costituzionali, rappresenta una garanzia di unità nazionale e prestigio internazionale del paese". "L'Italia ha scelto come capo di Stato un politico molto stimato ed esperto - si legge nel messaggio inviato dal presidente del Consiglio europeo Donald Tusk - Le sue convinzioni e il suo senso della giustizia aiuteranno l'Italia a continuare a svolgere un ruolo trainante in Europa". "Auguro al presidente Mattarella ogni successo nella sua nuova carica - scrive ancora Tusk - Desidero anche esprimere il mio profondo apprezzamento al presidente uscente Napolitano per il suo contributo alla stabilità politica dell'Italia". "I miei migliori auguri al presidente Mattarella, per un mandato segnato dalla crescita, la stabilità e l'Europa", ha scritto su Twitter il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz.