Referti on line e nuovi servizi, Zingaretti lancia 'salutelazio.it'. E arrivano gli steward al Pronto soccorso
Roma, 2 feb. (AdnKronos) - Dai referti on line agli accessi in tempo reale ai Pronto soccorso, dalle prenotazioni del Recup alla continuità assistenziale della Guardia Medica. Tutti i principali servizi del sistema sanitario regionale sono a portata di click su Salutelazio.it, il nuovo sito della Regione Lazio (realizzato da Lait) che fornisce ai cittadini tutte le informazioni sulle principali innovazioni della sanità laziale apportate dalla giunta Zingaretti: studi medici associati, case della salute, poliambulatori aperti a Roma nei weekend e nei giorni festivi. "Si tratta - ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti - di un altro servizio ai cittadini, che promuove i nuovi servizi della sanità che si stanno sviluppando nel Lazio: e quindi la mappa georeferenziata per trovare il proprio ambulatorio di medicina generale aperto il weekend, gli ambulatori aperti dal lunedì al venerdì, il referto on line da scaricare".
La rete degli ambulatori aperti nei week end e nei giorni festivi oggi conta 15 strutture che diverranno 18 entro la metà di febbraio. Dal 6 dicembre, giorno di avvio di questa sperimentazione, ad oggi le 15 strutture hanno registrato 6.014 accessi. Ogni weekend si recano negli ambulatori oltre 650 persone, in questo fine settimana gli accessi sono stati 677.
Sono già stati scaricati circa 135mila referti on line. Il progetto è attivo per le asl di Frosinone, Latina, Roma A, Roma C, Roma D, Roma D, Roma E, Roma F, Roma G, Roma H, Rieti e Viterbo; presto sarà avviato nelle altre Asl della Regione Lazio.
Nel sito c'è poi una sezione dedicata al Pronto soccorso che contiene tabelle aggiornate ogni sei minuti con i dati di accesso. La rilevazione copre la quasi totalità delle strutture, tranne quattro pronto soccorso di ospedali privati, pronto soccorso specialistici dell'ospedale San Camillo Forlanini (Pediatrico e Ostetrico) e i pronto soccorso specialistici odontoiatrici Eastman e del policlinico Tor Vergata. Nella tabella sono riportati sia il numero di pazienti in attesa che quelli in trattamento distrinti per colore del triage.
Entro marzo nei pronto soccorso ci saranno anche gli steward per accogliere i cittadini nel momento dell'emergenza. "Abbiamo annunciato che andiamo avanti sull'accoglienza nei pronto soccorso - ha spiegato - Nei pronto soccorso in giornate come queste continuano picchi di presenze importanti, oltre agli interventi in campo medico e quindi per accelerare i ricoveri, entrerà da marzo in vigore un'accoglienza. Stiamo formando 48 nuovi operatori che non verranno assunti di nuovo, sono già personale della società regionale Lazio Service. Quindi non ci sarà un aumento di spesa, ma saranno orientati all'accoglienza dei pronto soccorso in modo da garantire oltre che una buona cura anche un'umanizzazione dell'arrivo in pronto soccorso".
"Un'altra grande novità è il 'trip advisor' della sanità e quindi noi chiediamo agli utenti su cinque capitoli diversi, dal pronto soccorso al giudizio sul reparto, di indicarci opportunità, critiche, cose che si possono cambiare - ha detto - Oltre agli Urp delle asl, lo facciamo come regione per cominciare a costruire una banca dati sulle maggiori criticità ma anche sui grandi successi della sanità del Lazio".