Il presidente Guidi, a margine dell'evento 'Expo delle idee' all'Hangar Bicocca di Milano: "Vogliamo promuovere l'agricoltura che sappia coniugare tradizione e innovazione. Durante i sei mesi dell'Expo sarà interessante monitorare se le nostre idee riceveranno conferma e contamineranno anche gli altri Paesi" Milano - (AdnKronos) - Promuovere l'agricoltura perché diventi davvero il motore dell'economia. Questo il senso della partecipazione di Confagricoltura a Expo 2015, come ha spiegato il presidente Mario Guidi. "Oggi - ha sottolineato a margine dell'evento 'Expo delle idee', all'Hangar Bicocca di Milano - abbiamo preso parte al Tavolo 41, sull'eredità politica di Expo". L'obiettivo "è ragionare soprattutto che su cosa succederà dopo. E alla fine dell'Expo, mi auguro che ci ritroveremo ancora per progettare il futuro sulla base delle esperienze maturate". Durante i sei mesi dell'evento, ha aggiunto, "sarà interessante monitorare se le nostre idee riceveranno conferma e contamineranno anche gli altri Paesi". Anche se "occorre parlare di più di agricoltura". "Noi - ha sottolineato - siamo qui proprio per questo. Confagricoltura vuole promuovere l'agricoltura che sa coniugare tradizione e innovazione in maniera tale che diventi veramente un motore dell'economia come spesso si dice, ma ancora più spesso si dimentica".