Slitta la norma 'salva-Berlusconi', sei mesi di proroga per la delega fiscale
Roma, 11 feb. (AdnKronos) - La riforma dei reati tributari, con la contestata norma salva-Berlusconi, non sarà nel pacchetto di dlgs attuativi della delega fiscale che il governo presenterà nel Cdm del 20 febbraio. L'annuncio è arrivato dal viceministro dell'Economia, Luigi Casero, in audizione alla Camera.
Il governo prende tempo, quindi, per decidere come superare l'impasse che si è creata, sui reati tributari, con il dlgs presentato il 24 dicembre. A fine mese dovrebbero arrivare i provvedimenti che riguardano le imprese, l'attrazione dei capitali, con la riforma del ruling internazionale, e giochi. Mentre nella tranche successiva sarà la volta dei dlgs su contenzioso, accertamento e parte sanzionatoria. Casero annuncia anche che ''il governo ritiene che sia indispensabile chiedere una proroga di attuazione della delega, che si impegnerà a presentare, di 6 mesi''. In questo quadro, l'impegno è quello di presentare tutti i dlgs della delega fiscale in 3 mesi; i provvedimenti dovranno essere approvati nei successivi 3 mesi.