(AdnKronos) - Estendere l'attuale programma europeo di sostegno finanziario alla Grecia, in scadenza a fine febbraio. E' questa la linea su cui potrebbe essere trovato un accordo nella riunione dell'Eurogruppo in corso a Bruxelles. Dinanzi all resistenze del governo greco, rappresentato dal ministro Yanis Varoufakis, che respinge con forza l'idea di andare avanti con l'attuale programma si preannuncia difficile, a detta di molti ministri, la definizione di un accordo in questa riunione con la possibilità di un nuovo meeting giovedì o venerdì prossimi. Il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, ha spiegato che se "il governo greco volesse completare l'attuale programma e non ci fosse tempo, se ne potrebbe parlare. Ma se il governo greco non vuole alcun programma, non c'è bisogno di ragionare su altre opzioni". Schaeuble ha inoltre ribadito di essere "scettico" sulla possibilità di trovare un accordo. Stessa linea del ministro francese Michel Sapin, che ha sottolineato che "per la Francia la miglior soluzione è l'estensione del programma attuale, nel rispetto degli impegni del governo greco, per garantire sicurezza e più tempo per continuare a negoziare". E anche per il ministro austriaco, Hans Joerg Schelling, "l'attuale programma va prolungato e non siamo pronti a discuterne uno nuovo". E per l'incontro di oggi "non ho aspettative. E' possibile, ma molto difficile, trovare un accordo".