Roma, 21 feb. (AdnKronos) - La sicurezza della Capitale sarà ulteriormente potenziata attraverso una legge che riguardi specificamente il tema del contrasto al degrado urbano e il diritto alla vita sicura nelle città italiane. Lo ha affermato il ministro dell'Interno Angelino Alfano durante l'incontro di sabato mattina con il sindaco di Roma Ignazio Marino avvenuto al Viminale dopo gli incidenti causati dai tifosi del Feyenoord (VIDEO). Il ministro ha ribadito come Roma sia una priorità nazionale sul tema della sicurezza e dell'ordine pubblico. Alfano, nel corso della riunione, ha comunicato formalmente a Marino l'arrivo di 500 militari a Roma. Il sindaco ha chiesto al ministro che l'impegno, per il quale ha espresso sincero apprezzamento, si traduca immediatamente in una strategia condivisa per la Capitale, in modo da aumentare la sicurezza percepita non solo di fronte a eventi straordinari, ma nella quotidianità. Annunciato anche un Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica che avrà il compito di definire un piano operativo per la sicurezza di Roma, articolato in tutti i settori che preoccupano in questo momento i cittadini. Intanto si registrano ancora atti vandalici a Roma, protagonisti ultrà del Feyenoord. I carabinieri hanno arrestato tre olandesi, due 26enni e un 24enne di Rotterdam, per danneggiamento. I tre, che avevano appena danneggiato e staccato dal marciapiede due insegne stradali e stavano rovesciando un cassonetto, sono stati bloccati dai carabinieri della stazione Roma San Pietro e dai colleghi dell’ottavo Reggimento Mobile Lazio la notte scorsa, in via dei Corridori, a pochi passi da Piazza San Pietro. I tre, sui quali sono ancora in corso accertamenti finalizzati a comprendere l’eventuale loro coinvolgimento negli scontri di giovedì scorso, hanno riferito di aver assistito alla partita di calcio dell’Olimpico e di essersi trattenuti a Roma per turismo per ripartire domani. Stati condotti in caserma in attesa del rito direttissimo che si terrà questa mattina a piazzale Clodio.