Regionali in Campania, Giovani Imprenditori Confindustria: "Elezioni siano momento di svolta"
Roma, 24 feb. (AdnKronos) - "Le prossime elezioni regionali possono e devono rappresentare un momento di svolta per il nostro territorio. In questi anni la Regione Campania ha lavorato molto, e bene, gliene sia dato atto, per risanare bilanci e riportare in pareggio i conti. Quel che è mancato, però, nonostante l’impegno a favore di imprese e territorio, è stato premere l’acceleratore sul pedale della crescita. Non possiamo più perdere tempo". Lo dice all'Adnkronos Vincenzo Caputo, vicepresidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria.
"Non basta più stringere i denti e continuare a fare sacrifici - prosegue Caputo - è il momento di tornare a investire e, soprattutto, ad attrarre investimenti. La Campania è una regione ricca di risorse e di potenzialità, nonostante tutto non riesce ad attrarre investimenti. È questa la grande sfida che il prossimo governo regionale dovrà affrontare - sottolinea - È necessario realizzare un nuovo modello competitivo che restituisca attrattività alla Campania, che punti su innovazione tecnologica, sulle competenze e le professionalità delle nostre risorse umane".
"Una sola considerazione: studi dimostrano che scommettere sull’innovazione consentirebbe di generare occupazione sia nei settori direttamente coinvolti da queste piccole rivoluzioni sia favorire la nascita di posti di lavoro terzi (servizi locali in primis), con un rapporto di 1 a 5 - aggiunge Caputo - Attrarre in una città uno scienziato o un ingegnere informatico significa innescare un effetto moltiplicatore che va ad aumentare posti di lavoro e salari di chi fornisce servizi locali. Per esempio, per ogni nuovo start-upper si creano 5 nuove opportunità di lavoro per baristi, personal trainer, medici e tassisti. È questo il futuro che immagino per la Campania".