Modena, 24 feb. - (AdnKronos) - Oltre 70 cani, più di 80 gatti e un asino tenuti in spazi bui e angusti in una struttura nel Modenese. Tutti trovati dalla Forestale in condizioni igienico-sanitarie precarie, alcuni felini addirittura con evidenti segni di patologie trascurate. E' scattato in queste ore il blitz del Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Animali del Corpo forestale dello Stato, supportato dai Forestali dei Comandi Stazione di Modena e Fiorano Modenese nella struttura di Finale Emilia, gestita da un'associazione e convenzionata con il Comune. La titolare è stata denunciata. Il sequestro della struttura e degli animali è stato disposto dal giudice per le indagini preliminari della Procura di Modena anche in seguito a segnalazioni pervenute da privati cittadini. In questo momento sono in corso le operazioni di censimento degli animali, e i controlli da parte del personale veterinario coinvolto dalla Forestale. Che ha potuto constatare come gran parte degli animali non fossero tenuti in box adeguati ma occupassero, in condizioni di totale promiscuità, bagni e altri locali interni della struttura adibiti alle maestranze. Per la titolare del rifugio è scattata la denuncia per presunti reati di maltrattamento e detenzione degli animali in maniera incompatibile con la loro natura, ma sono in corso indagini per valutare eventuali altre responsabilità.