Su blog Grillo il 'giglio magico' di Renzi, Serra primo petalo
Roma, (AdnKronos) - "Oggi iniziano una serie di ritratti dedicati al Giglio Magico che ruota intorno a Renzie, il primo petalo è Davide Serra". Beppe Grillo all'attacco del premier sul suo blog, con il 'primo capitolo' di una nuova serie che vede ritratti nel 'giglio', oltre a Serra, Maria Elena Boschi, Denis Verdini, Marco Carrai e lo stesso Renzi. Il ritratto ripercorre tutte le tappe del percorso lavorativo del finanziere, dalla Popolare Brescia al Fondo Algebris, dall'"attacco alle Generali" agli investimenti in Lehman Brothers alle consulenze 'politiche'. Nel 2011-2012, scrive il blog , "si attacca al carro della politica, come tutte le storie italiane li si finisce. Si attacca al carro di Matteo Renzi. Non prima ovviamente di aver tentato di salire su quello di Monti".
Serra, attacca il blog, "dopo aver provato ad ingraziarsi i leader di tutte le forze politiche dell'ultimo ventennio, senza grandi risultati, riesce in qualche modo a fare colpo sul giovane Renzi affascinato dal suo eccezionale potere mediatico che di fatto lo lascia agire come suo segretario ombra per tutte le partite che riguardano finanza e banche", popolari incluse. Argomento per il quale "certo fa bene la Consob ad indagare sulle speculazioni immediatamente precedenti all'annuncio del decreto popolari ma qui resta da appurare la 'moral suasion' di Serra su Renzi sin da quando quest'ultimo è diventato premier".
"Un investitore esperto come Serra - si sostiene sul blog - non comprerà mai le popolari il giorno prima dell'annuncio, troppo evidente, sarebbe da pivello farsi beccare con le mani nella marmellata. No, un investitore esperto e con relazioni come Serra compra ben prima della notizia e poi comincia a lavorare ai fianchi la politica per ottenere la notizia stessa, ciò per cui è già posizionato nei suoi fondi!". Per il blog, infine, non si tratterebbe di una semplice "coincidenza" se "Serra inizia circa un anno fa a concepire un ennesimo restyling del suo fondo proponendosi per l'acquisto di sofferenze bancarie". Infatti, sostiene il blog, un anno dopo "lo stesso governo Renzi si sta attivando per una bad bank ormai in cantiere la cui novità principale sarà proprio l'introduzione di strumenti atti a facilitare l'escussione della garanzia immobiliare alle famiglie in difficoltà nel pagare le rate del mutuo. Questo faciliterà la compravendita di sofferenze ed i guadagni per chi, come Serra, ha puntato su questa scommessa e contribuito a farla materializzare. Anche qui una coincidenza, vero caro Renzi?".