Roma, 27 feb. (Adnkronos) - Il premier Matteo Renzi è alla sede del Pd, a largo del Nazareno, per la segreteria e per presiedere i tavoli tematici su Rai, ambiente, fisco e scuola con i parlamentari dem. Nel corso degli incontri programmatici il segretario del Pd ha detto che le elezioni regionali si terranno probabilmente il prossimo 10 maggio. Un blitz di un gruppo di studenti ha portato qualche minuto di scompiglio davanti alla sede del partito . Una trentina di giovani manifestanti ha tentato di avvicinarsi all'ingresso del Pd per protestare contro la riforma della scuola annunciata dal governo. All'urlo di 'giù le mani dalla scuola' i giovani hanno acceso fumogeni e mostrato alcuni striscioni prima che le forze dell'ordine riuscissero a riportare la situazione sotto controllo. Diversi esponenti della minoranza del Pd stanno disertando i tavoli tematici. Pier Luigi Bersani ieri ha annunciato che non avrebbe partecipato ai lavori spiegando di non voler fare il "figurante". Assente anche il deputato Pd Pippo Civati, che ha deciso di non partecipare in aperto disaccordo con la linea di Renzi su alcune scelte strategiche come la riforma della Costituzione, legge elettorale e Jobs act. Civati, in un intervento pubblicato sul suo blog, ha scritto: "Devo dire che ho apprezzato 'questo Bersani qui' mentre negli ultimi mesi non avevo capito il perché di alcune sue scelte". Cesare Damiano, presidente della commissione della Lavoro e esponente della minoranza Pd, arrivando al Nazareno, ha invece sottolineato: "Al di là delle modalità, discutibili, io sono di una scuola politica per cui se c'è un luogo in cui si discute bisogna sempre andare, anche se è alle cinque del mattino in un convento di Carmelitane".