La proiezione a Palazzo dell'Informazione. Il regista, abbiamo raccontato situazione di Scanno e paesi limitrofi Roma, 3 mar. - (AdnKronos) - "In questo lavoro abbiamo raccontato uno stato dei fatti facendo emergere quella che è la situazione in una particolare area dell'Abruzzo, Scanno e paesi limitrofi. Qui si sono trovati a convivere una rarissima specie di orsi, l'orso bruno marsicano, e la popolazione della zona". E' quanto spiega all'Adnkronos Sebastiano Serino, regista del documentario 'Gemma, la madre degli orsi', proiettato oggi nel corso dell'evento 'Uomini e orsi' presso il Palazzo dell'Informazione, in piazza Mastai, a Roma e alla presenza, tra gli altri, di Cesare Patrone, Capo del Corpo forestale dello Stato, e del regista Riccardo Milani. Una convivenza quella tra uomini e orsi non sempre facile ma possibile. Nel documentario, prodotto dal Corpo Forestale e dall'Adnkronos, "abbiamo cercato di mostrare quelli che sono i pro e i contro della coesistenza tra esseri uomini e orsi sospendendo il giudizio perché sia lasciato allo spettatore", dice ancora Serino.