Equitalia, da rateizzazione in primi 2 mesi 2015 riscossi 1,2 mld
circa 20 mila richieste a settimana, ammontare complessivo 2mln650mila
Roma, 3 mar. (AdnKronos) - Grazie alla rateizzazione delle cartelle esattoriali tra gennaio e febbraio scorsi Equitalia ha riscosso circa 1,2 miliardi di euro. Le richieste di accesso al beneficio hanno sfiorato, in media, le 20 mila nuove domande a settimana portando l’ammontare complessivo di rateazioni a 2 milioni 650 mila per un importo di circa 28,5 miliardi di euro. Lo rende noto Equitalia annunciando la riapertura delle rateizzazioni che "rappresenta un’importante occasione per le imprese e per i cittadini più colpiti dalla crisi economica".
Per quanto riguarda i volumi riscossi, i 7,4 miliardi di euro recuperati nel 2014 rappresentano un’inversione di tendenza rispetto a quanto registrato negli ultimi anni, con un incremento del 4% rispetto al 2013. In particolare è aumentato il recupero delle risorse per lo Stato: Erario +4%, Inps +15% e Inail +17,5%.
La riapertura del beneficio, si legge nella nota, è riservata a chi per legge ha perso il beneficio della rateizzazione alla data del 31 dicembre 2014. Secondo quanto stabilito dal decreto Milleproroghe, i contribuenti interessati potranno richiedere fino a un massimo di 72 rate (6 anni) presentando la domanda entro il prossimo 31 luglio. Ci sono però alcuni limiti rispetto alle regole generali sulla rateizzazione: il nuovo piano concesso non è prorogabile e decade in caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive (anziché 8 rate).