Lo studio, guardarli rende 'normali' piatti elaborati e calorici Roma, 7 mar. (AdnKronos Salute) - Tanti programmi di cucina in tv e il girovita degli appassionati si allarga. Secondo i ricercatori della Cornell University, negli Usa, esiste un legame fra i 'cooking show' e i chili di troppo: guardare cuochi più o meno famosi che cucinano piatti elaborati e calorici rende queste pietanze più socialmente accettabili. La popolarità degli chef può peggiorare il problema, avvertono i ricercatori. "I protagonisti dei programmi di cucina - si legge sul Daily Mail online - vengono considerati delle autorità sull'alimentazione e siccome il comportamento umano è influenzato da figure ritenute autorevoli, questi personaggi possono modificare la routine alimentare degli spettatori". L'equipe ha intervistato 500 donne con un'età media di 27 anni, confrontando il peso di quelle che cucinavano e guardavano anche programmi di cucina in tv con le altre che si preparavano da mangiare ma non erano appassionate di queste trasmissioni. Ebbene, secondo i risultati pubblicati sulla rivista 'Appetite', le prime pesano circa 6 chili in più. I benefici del mangiare piatti fatti in casa vengono annullati dalle tante leccornie viste preparare in televisione, avvertono i ricercatori.