Il presidente della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco, suo intervento pertinente ma rischia di essere inefficace Roma, 9 mar. (AdnKronos) - L'appello che Ban Ki-moon ha rivolto alle potenze occidentali è un "intervento dovuto, giusto ed ineccepibile ma credo che sia destinato ad essere inefficace". Il segretario generale dell'Onu "dovrebbe convocare il consiglio di sicurezza e prendere una decisione concreta". Parola di Giovanni Puglisi, presidente della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco che, con l'Adnkronos, commenta l'esortazione di Ban Ki-moon alla comunità internazionale affinché intervenga per mettere fine alle azioni perpetrate dall'Is contro il patrimonio artistico e archeologico dell'Iraq. "Mi pare - spiega nel dettaglio Puglisi- che sia un'eccellente iniziativa anche se sono un po' perplesso sul fatto che il segretario generale dell'Onu, da cui in qualche modo dipende una qualunque iniziativa su quei territori, oggi si rivolga alle grandi potenze. Le ultime decisioni del consiglio di sicurezza dell'Onu sono quelle di non andare verso interventi armati. Ora, da questo punto di vista mi domando: pensiamo che questi signori, o queste belve, si fermino davanti ad un appello di Ban Ki-moon?". "Sono interventi dovuti, giusti ed ineccepibili - continua Puglisi- però credo che siano destinati ad essere inefficaci. Invece di appellarsi alle potenze occidentali, Ban Ki-moon dovrebbe convocare il consiglio di sicurezza". Per Puglisi l'iniziativa assunta dal segretario generale dell'Onu è "un po' in politichese" e, aggiunge, "non so che efficacia operativa reale abbia". Questi appelli, rimarca, "vanno benissimo e sono pertinenti. Ma da qui ad essere efficaci ne passa. Il problema esiste e non si risolve con gli appelli. Non sono un guerrafondaio - precisa Puglisi- ma ci troviamo di fronte a gente che sgozza delle persone, ne brucia altre dentro le gabbie e distrugge i beni culturali. Che cosa ancora dobbiamo vedere perché qualcuno prenda una decisione concreta? Ce li dobbiamo trovare davvero a Roma, con la bandiera nera su San Pietro?!", conclude Puglisi.