Roma, 10 mar. (AdnKronos) - "La ricerca nucleare serve ad aiutare gli esseri umani e fa fare grandi progressi all’umanità ma la stupidità trasforma il nucleare in un’arma di distruzione di massa". Lo ha detto il sindaco di Roma Ignazio Marino intervenendo all’inaugurazione della mostra ‘Senzatomica’. Sulla questione del nucleare non bisogna abbassare la guardia così come non si deve pensare che le bombe di Hiroshima e Nagasaki riguardino soltanto il passato, avverte Marino: "Oggi abbiamo migliaia di testate nucleari e non sappiamo neanche dove si trovano". In particolare, nel mondo attualmente esistono più di 16mila bombe nucleari, di cui più di 70 in Italia. Per spiegare come sia sempre attuale il pericolo nucleare, il sindaco di Roma fa un esempio: "Oggi il vaiolo è stato debellato e non ci dobbiamo più vaccinare, ma Usa e Russia conservano i microorganismi e non vogliono distruggerli, questa è stupidità, e questa mostra – ha concluso Marino – ci fa riflettere sull’importanza di lavorare tutti per il bene di ciascuno". La mostra 'senzatomica', presso lo Spazio Factory della Pelanda, nell'ex Mattatoio di Testaccio, conta oltre 50 pannelli, sei monitor con testimonianze di sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki e un'installazione con la simulazione del rumore di un'esplosione atomica. L'esposizione, la più grande mai realizzata nella Capitale contro le armi nucleari, è promossa dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai e rimarrà aperta al pubblico fino al 26 aprile.