Le due città ricordano il docente universitario ucciso sotto casa dalle Nuove Br Bologna, 15 mar. (AdnKronos) - Prenderanno il via domani le commemorazioni di Marco Biagi, il giuslavorista ucciso 13 anni fa, il 19 marzo 2002, dalle Nuove Br sotto la sua casa di via Valdonica a Bologna, con 6 colpi di pistola, la stessa che uccise Massimo D'Antona. Domani alle 15, il primo appuntamento alla Cisl di Bologna, in via Milazzo, con il dibattito dal titolo 'Il pensiero di Marco Biagi e la nuova riforma del mercato del lavoro' cui è atteso il ministro del Lavoro Giuliano Poletti. Al tavolo dei relatori anche il rettore dell'Università di Bologna Ivano Dionigi, il professore emerito di Diritto del Lavoro dell'Alma Mater Luciano Montuschi e il segretario confederale della Cisl Gialuigi Petteni. Ad introdurre i lavori il segretario della Cisl di Bologna Alessandro Alberani, a coordinare il segretario regionale del sindacato Giorgio Graziani. Martedì alle 15, invece, nella sede del quotidiano 'Il Resto del carlino' nell'aula Marco Biagi, si terrà la consegna del premio intitolato al giuslavorista e istituito dal giornale per valorizzare le associazioni senza fine di lucro che si sono particolarmente distinte nell’assistenza sociale e sanitaria e nella formazione di persone e categorie svantaggiate. La relazione ufficiale della cerimonia pubblica sarà tenuta dal presidente del Centro Studi 'Economia Reale' Mario Baldassarri. Il 19 e 20 marzo a Modena, l'Unimore ricorderà il lavoro di Biagi con la XIII Conferenza commemorativa dal titolo 'Employment relations and trasformation of the enterprise in the global economy', che si tiene sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e col patrocinio della Regione Emilia Romagna. Alla conferenza nell'Università dove Biagi insegnava, interverrà tra gli altri Tiziano Treu. In contemporanea, il 19 marzo il Comune di Bologna ricorderà il professore ucciso dai terroristi alle 15 con la deposizione di una corona nella piazzetta a lui intitolata, quindi alle 16 con la seduta straordinaria del Consiglio comunale a Palazzo d'Accursio. In aula interverranno il docente dell'Unimore Cesare Bisoni e il professore dell'Università di Bologna Carlo Zoli. Nello stesso giorno, in serata, si terrà la staffetta simbolica in bicicletta, il ritrovo dei partecipanti è alle 19.20 alla stazione di Bologna, piazza Medaglie d’oro, sotto l’orologio del 2 agosto. Alle 19.50 i ciclisti saliranno in sella per ripercorrere l’itinerario che il professore Biagi compì in bicicletta per giungere alle 20,05 sotto casa, dove fu ucciso. All'arrivo in via Valdonica verrà deposta una corona di fiori. Alle 20.07 un minuto di raccoglimento, quindi alcuni canti spirituals accompagnati, da una chitarra e da alcune letture.