Roma, 17 mar. (AdnKronos) - Bocciati gli aumenti per le strisce blu a Roma. Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal Codacons annullando i rincari. Dopo la bocciatura delle tariffe per gli asili nido e quella per i rincari delle Ztl, terza vittoria per l'associazione che in una nota scrive: "Il Codacons batte il Comune di Roma 3-0". “Gli aumenti erano abnormi e non trovavano giustificazione alcuna nella realtà - spiega il presidente Carlo Rienzi - Non solo infatti le tariffe sono aumentate del 50%, ma addirittura sono state cancellate quelle agevolazioni per i meno abbienti o per chi è costretto a parcheggiare sulle zona a pagamento quando si reca a lavoro e deve sostare 8 o più ore". "Il Campidoglio, in sostanza, aveva trasformando le strisce blu della capitale in veri e propri parcheggi per ricchi”, sottolinea. “La decisione del Tar, che si aggiunge a quella sulle Ztl, dimostra il fallimento della politica del Comune sul traffico", prosegue Rienzi. "Ora - assicura - non accetteremo nessuna ulteriore delibera che imponga nuovamente aumenti per le strisce blu senza consentire la partecipazione del Codacons e dei cittadini alla stesura di provvedimenti in materia”. Il Codacons, si legge in una nota, sta inoltre studiando la fattibilità di una azione legale finalizzata a far ottenere a quanti hanno sostato presso le strisce blu pagando tariffe maggiorate, il rimborso delle maggiori somme versate a seguito degli aumenti illegittimi.