C'è attesa per capire come si orienterà la produzione con l'abolizione del regime delle quote tra Paesi del Nord e del Sud Europa Maccarese (Roma), 18 mar. (AdnKronos) - "C'è molta attesa per capire come si orienterà la produzione con l'abolizione del regime delle quote latte tra paesi del Nord e del Sud Europa, ad esempio come L'Italia. Certamente, sarà un momento epocale, noi riteniamo comunque che ci sia sempre spazio in Italia per una produzione di latte di buona e alta qualità". E' l'opinione del presidente e ad della Centrale del latte di Roma, Antonio Vanoli, a margine della tavola rotonda 'Tutto quello che avreste voluto sapere sul latte e non avete mai osato chiedere', in corso di svolgimento al Castello di San Giorgio a Maccarese. Vanoli inoltre rimarcato che "il problema è capire l'atteggiamento che avranno i produttori esteri soprattutto tedeschi sul latte Uht e l'atteggiamento che avrà la Gdo nel difendere un prodotto che ha più valore e quindi più qualità. Come gruppo Parmalat -ha concluso Vanoli- siamo spostati sulla fascia alta in particolare alla Centrale del latte di Roma abbiamo una gamma di prodotti molto ampia".