(AdnKronos) - Sulla base della comunicazione da parte delle autorità ufficiali, Msc Crociere, la proprietà e tutto il team del management annuncia "con profonda tristezza che al momento 9 dei suoi ospiti sono segnalati per aver perso la vita, 12 sono stati feriti, e 6 (due cittadini spagnoli, uno belga, uno inglese, uno francese e uno giapponese) sono ancora dispersi in relazione al tragico evento presso il Museo del Bardo". E' quanto scrive Msc Crociere in una nota confermando che la nave Msc Splendida ha lasciato il porto di La Goulette a Tunisi questa mattina alle ore 6. "Tuttavia, questi numeri sono ancora oggetto di modifiche, mentre l'identificazione ufficiale è in corso. Secondo alcune fonti sembrerebbe che le vittime siano tre di nazionalità giapponese, due francesi, due spagnoli e due colombiani. I feriti - si legge nella nota - di cui tre cittadini giapponesi, uno del Sud Africa, uno belga e sette francesi, sono attualmente in cura in diversi ospedali. Tutti questi passeggeri sono supportati da membri dell’unità di crisi di Msc Crociere che è stata immediatamente inviata a Tunisi". La nave ha ricevuto l'autorizzazione da parte delle autorità competenti a lasciare il porto di La Goulette e si sta dirigendo, come originariamente previsto, a Barcellona, dove è previsto il suo arrivo alle 9 di domani mattina. Intanto Msc Crociere continua a essere presente a Tunisi con la sua unità di crisi al fine di continuare a fornire agli ospiti della nave che sono stati coinvolti nei tragici eventi l’assistenza e il supporto di cui hanno bisogno. "Come avviene ogni volta che la nave arriva a Tunisi, Msc Crociere ha offerto ai propri ospiti la possibilità di visitare il famoso museo di Bardo con un’escursione a terra. Durante la visita al museo - riporta la nota - alcuni ospiti di Msc Crociere sono stati presi in ostaggio durante l’attacco terroristico insieme ad ospiti di un'altra nave da crociera". "Non appena la compagnia ha saputo dell'attacco e del fatto che alcuni dei suoi viaggiatori sono stati coinvolti in questa tragedia, le rigorose procedure di sicurezza sono state messe in moto e il management della nave ha comunicato immediatamente la cancellazione di tutte le escursioni in corso a terra, richiamando alla nave tutti i pullman e i loro passeggeri che erano a terra. La sicurezza a bordo - si sottolinea - è stata anche immediatamente portata al Livello 3, il più alto, del protocollo di emergenza per garantire la completa sicurezza di tutti gli ospiti e membri dell'equipaggio, che per la Compagnia è la priorità numero uno in ogni momento". In costante coordinamento con le autorità locali, nazionali ed internazionali, nonché le ambasciate di Tunisi e lo staff di terra, il comando di Msc Splendida "ha lavorato per organizzare il ritorno in sicurezza degli ospiti a bordo della nave e valutare la situazione negli ospedali della città. Gli ospiti a bordo sono stati costantemente informati sull’evoluzione della situazione attraverso una sincronizzazione costante tra tutto il management a bordo e a terra, filtrando il flusso di informazioni contraddittorie che a volte poteva arrivare da varie fonti". "Infine, per consentire a tutti gli ospiti di contattare tempestivamente le loro famiglie e le persone care a casa e per fornire rassicurazioni circa il loro stato di salute, tutto l’apparato di telefonia e internet a bordo è stato reso disponibile. Nel frattempo - continua la nota - appena poche ore dopo i tragici eventi, l’unità di crisi Msc Crociere ha raggiunto la nave a Tunisi e ha immediatamente iniziato a lavorare per fornire assistenza e supporto agli ospiti in questo momento doloroso". L’Executive Chairman Msc Crociere, Pierfrancesco Vago, "arriverà a Tunisi nelle prime ore di oggi, al fine di effettuare un’attenta valutazione della situazione, fornire assistenza alle vittime e ai loro familiari e consultare le autorità locali. Msc Crociere continuerà a pubblicare gli aggiornamenti che potrebbero arrivare. In questo tragico momento, Msc Crociere intende estendere le condoglianze più sincere e sentite a tutti coloro che sono stati colpiti da questo tragico evento e che di conseguenza stanno soffrendo, in particolare alle famiglie e agli amici di coloro che hanno perso la vita oltre a quelle dei feriti".