Roma, 26 mar. (AdnKronos) - Prima l'annuncio del premier Renzi, poi i numeri del ministro Poletti. Il Governo rivendica il successo del Jobs Act snocciolando i dati sui contratti a tempo indeterminato, 79mila in più in due mesi. "Oggi è un giorno importante, dai nuovi dati dei contratti a tempo indeterminato nei primi due mesi dell'anno arrivano davvero delle sorprese, c'è una crescita a doppia cifra, è il segnale che l'Italia riparte", esulta il Presidente del Consiglio. Solo a gennaio, rilancia il ministro del lavoro, in termini assoluti risultano attivati 40.500 contratti a tempo indeterminato in più rispetto al gennaio 2014 (+32,5%). Per i giovani 15-29enni la variazione tendenziale è pari al 43,1 per cento. A febbraio sono stati il 38,4% in più rispetto allo stesso mese 2014, +38.500. Per i giovani tra i 15 e i 29 anni l'aumento tendenziale è stato del 41,4%.