Riforme indispensabili per maggiore efficacia delle istituzioni e dell'economia Roma, 27 mar. (AdnKronos) - "Con tutta la prudenza necessaria, si può dire che l’Italia si appresta ad uscire dalla crisi". Lo afferma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell'intervista a 'Le Figaro'. La valutazione del Capo dello Stato arriva al termine di un ragionamento nella risposta alla domanda sulle parole di Mario Draghi sulla possibile crescita del Pil italiano. "Come ho già affermato nel mio discorso d’investitura davanti al Parlamento il 29 gennaio scorso -dice Mattarella- le riforme sono indispensabili per conferire una efficacia maggiore alle nostre istituzioni e all’economia italiana. Il discorso di Mario Draghi ai deputati italiani è molto importante. La crisi ha profondamento segnato l’Italia, con una disoccupazione molto diffusa specie tra i giovani e nel Mezzogiorno. Ha gravemente alterato il tessuto sociale del Paese e il suo apparato produttivo". "Certi indicatori -rileva- ci portano a credere che s’inizia a vedere l’uscita dal tunnel. Tra gli operatori la fiducia ritorna. E’ altrettanto importante che l’Unione Europea attui le politiche di ripresa contenute nel Piano Juncker. E’ un bene che la Presidenza italiana dell’Unione abbia posto l’accento sull’esigenza di rilancio. Affrontare la crisi con rigore era giusto. E’ il momento -conclude- di superare la fase del rigore con il rilancio della crescita economica. Con tutta la prudenza necessaria, si può dire che l’Italia si appresta ad uscire dalla crisi".