Trasporto pubblico, sciopero Usb: 4 ore di stop. Uber offre corse gratis
Roma, 30 mar. (AdnKronos) - Sciopero nazionale di 4 ore oggi, indetto dall'Usb, nel settore del trasporto pubblico locale. Le modalità della protesta sono articolate a livello territoriale e variano da città a città. Queste le fasce orarie dello stop degli autoferrotranvieri nei principali capoluoghi: Roma 8.30-12.30; Milano 18.00-22.00; Torino 18.00-22.00; Venezia 10.00-13.00; Bologna 9.30-13.30; Napoli 9.00/13.00; Reggio Calabria 10.30-14.30.
Nella capitale la metro A ha subito forti riduzioni di corse; regolari le corse su metro B/B1 e C. Regolari anche la Roma-Lido, Roma-Viterbo e la Termini-Giardinetti.
Con questo sciopero, l'Usb apre la “corsia di lotta” contro "il jobs act, i tagli ai servizi di welfare locale e ai fondi per le politiche sociali; contro le liberalizzazioni, le privatizzazioni, la svendita dei beni comuni; contro il continuo innalzamento dell'età pensionabile; contro un contratto nazionale fantasma, bloccato ormai da otto anni; contro il monopolio della rappresentanza sindacale imposta dal cosiddetto 'testo unico' sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria il 10 gennaio 2014".
Contestualmente allo sciopero a Milano, Roma, Genova, Torino e Padova, Uber permette ai nuovi utenti di pagare una corsa in città al costo di un biglietto dell’autobus. E' sufficiente presentare un biglietto o un abbonamento all’autista e inserire il codice promozionale 'bigliettomezzi' che offre la prima corsa gratuita fino a 20 euro. L'iniziativa, valida per tutta la giornata e rivolta ai nuovi clienti, è stata già sperimentata in occasione dello sciopero dello scorso 10 marzo a Genova.