Roma, 30 mar. (AdnKronos) - Sul programma di riforme della Grecia "ci sono stati colloqui costruttivi, ma non ci siamo ancora". Lo ha detto il portavoce del presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker. "Sarà necessaria una missione ad Atene per raccogliere dati", ha aggiunto. Basta "ostilità" tra Germania e Grecia. Dalle colonne del quotidiano tedesco Handelsblatt il ministro delle Finanze ellenico Yanis Varoufakis sottolinea l'importanza di stemperare i toni sull'asse Atene-Berlino. "Gli unici che traggono benefici da questo gioco tossico di scambi d'accuse sono i nemici dell'Europa", afferma Varoufakis, invitando tutti a 'deporre' le armi'. "Questo deve finire, solo con il sostegno dei suoi partner la Grecia potrà concentrarsi sull'implementazione di riforme efficaci e di strategie politiche per la crescita". Un invito quello di Varufakis che arriva in giorni cruciali per l'esito delle trattative tra la Grecia e l'Ue per sbloccare l'ultima di tranche di aiuti.