Con la lettera parte il progetto 'Proposta immobili 2015' per vendita e valorizzazione. Le richieste degli enti dovranno arrivare entro il 31 maggio Roma, 2 apr. (AdnKronos) - ''Segnalateci immobili da vendere o valorizzare''. E' il messaggio che l'Agenzia del demanio e il Mef hanno inviato alle pubbliche amministrazioni, con una lettera che fa partire il progetto 'Proposta immobili 2015'. Il direttore generale del Tesoro, Vincenzo La Via, e il direttore dell’Agenzia del demanio, Roberto Reggi, hanno spedito a regioni, enti locali e agli altri enti pubblici nazionali una missiva, per individuare e selezionare proprietà pubbliche da utilizzare per operazioni di dismissioni immobiliari, da realizzarsi anche entro l’anno. Destinatari dell’invito sono le regioni, le province, i comuni capoluogo e non, con popolazione superiore a 50.000 abitanti (per il Molise, la Valle d’Aosta, il Friuli Venezia Giulia e il Trentino Alto Adige la soglia demografica dei comuni è ridotta a 20.000 abitanti; tali soglie potranno essere derogate per i territori di particolare interesse turistico e produttivo) e gli altri Enti pubblici nazionali inseriti nel conto economico consolidato pubblicato dall’Istat. I moduli per inviare le candidature degli immobili e la relativa documentazione sono stati pubblicati oggi sui siti internet del Tesoro dell’Agenzia del demanio. Le candidature degli immobili verranno raccolte dall’Agenzia del demanio. All’ente che segnalerà immobili per questo progetto sarà garantito: accesso alle procedure di alienazione semplificate; supporto alla promozione dei propri immobili presso un’ampia platea di potenziali investitori, assistenza tecnica specialistica dalle Direzioni regionali dell’Agenzia presso le quali sono stati attivati sportelli tecnici con il compito di gestire le proposte pervenute e prestare supporto tecnico-amministrativo ai partecipanti. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2015.