Italicum, minoranza Pd verso riunione gruppo: difficile intesa
Roma, 15 apr. (AdnKronos) - La riunione di questa sera del gruppo Pd di Montecitorio sarà una tappa cruciale per il cammino dell'Italicum alla Camera e per i rapporti all'interno del Pd. Si dovrebbe votare e se la minoranza confermerà il proprio dissenso resterebbero pochi margini al capogruppo Roberto Speranza per evitare di rimettere il proprio mandato. Una spaccatura sulla legge elettorale ratificata dalle dimissioni del presidente dei deputati, come da tempo si sottolinea nella minoranza dem, non farebbe bene al Pd e di riflesso al premier, che però è deciso ad andare avanti senza modificare l'Italicum.
L'assemblea dei deputati Pd, però, sarà solo un passaggio del percorso che attende la legge elettorale che dovrà sostituire il Porcellum, le cui sorti sono indissolubilmente legate alla riforma costituzionale in Senato. Tra l'altro, resta l'incognita della fiducia che il governo potrebbe essere tentato di porre sul provvedimento, anche se negli ambienti della minoranza questa ipotesi è considerata poco più di un bluff. Né è scontato che in commissione Affari costituzionali di Montecitorio si arrivi effettivamente a votare gli emendamenti.
I tempi sono abbastanza stretti, considerando che oggi la commissione è ancora impegnata con le audizioni, che per domani non sono previsti lavori e che si profila la possibilità di spostare termine per la presentazione degli emendamenti da venerdì prossimo a lunedì 20. A quel punto, rimarrebbero pochi giorni per il confronto fino al 27, quando l'Italicum approderà in aula. Giorni che potrebbero tutti essere occupati dalla discussione, impedendo di fatto lo scontro, inevitabile, sugli emendamenti.