Roma, 16 apr. (AdnKronos) - Fa un altro passo avanti la convergenza tra tv e telecomunicazioni: con la partnership Telecom Italia-Sky, che prende il via oggi, arriva anche in Italia l'offerta 'quadruple play' con la disponibilità per l'utente di avere tv, telefono fisso e mobile e internet insieme. I programmi tv di Sky Italia sono trasmessi grazie alla fibra e alla banda larga di Telecom Italia, senza bisogno della parabola quindi. Per il primo anno l'offerta completa costa 39 euro, poi salirà a 59 euro. L'accordo dura 5 anni e non prevede esclusive per nessuno dei due partner: "ben vengano altri 'content provider'", dice l'ad del gruppo telefonico Marco Patuano. La logica è quella della crescita per entrambe le società, come hanno spiegato oggi sia Patuano che l'ad di Sky Italia Andrea Zappia. "In questo momento di grandissimo dibattito sulle infrastrutture in particolare su quelle tlc - ha spiegato Patuano - in realtà l'accento va messo sui servizi, nel momento in cui cambiano la vita delle persone. La società digitale non arriva solo con le autostrade digitali", dice l'ad che ricorda come oggi Telecom Italia raggiunge in fibra ottica circa un terzo delle unità immobiliari ed entro il 2017 si pone come "obiettivo minimo quello di arrivare al 75% degli italiani" con questa tecnologia. "La valenza strategica dell'accordo è la crescita e per continuare a crescere - ha detto Zappia - bisogna continuare a innovare. L'esperienza tv sta diventando fluida, accade dove e quando vogliamo noi". Per Sky Italia "le capacità di sviluppo sono enormi: quasi il 20% della penetrazione della pay tv in Gran Bretagna è via cavo e Ip, si tratta di uno sviluppo aggiuntivo a quello satellitare". Il bacino potenziale di fruitori di questo servizio è indicato da Patuano in "circa 12 milioni" di italiani. In 14 milioni sono già clienti della banda larga e sono 7 milioni coloro che fruiscono di video in mobilità. L’offerta congiunta Tim-Sky sarà disponibile per i clienti consumer di Tim che hanno una connessione in fibra ottica a partire da 30 fino a 100 Megabit al secondo e Adsl a 20 Megabit al secondo grazie alla piattaforma IP e al decoder My Sky HD dedicato.