Roma, 17 apr. (AdnKronos) - Accordo raggiunto fra Ntv e sindacati: via libera ai contratti di solidarietà e ritiro dei licenziamenti. La società, si legge in una nota, in seguito al confronto avvenuto in mattinata, ha siglato due documenti. Il primo evidenzia il costo del lavoro e la redditività attesa dell’azienda per i prossimi cinque anni; è relativo al contratto di solidarietà per i prossimi due anni al 21% medio lordo. Infine, l’azienda ha programmato con le organizzazioni sindacali una serie di incontri tesi a verificare alcuni temi gestionali senza aggravio di costi. Dopo la firma, le parti si sono impegnate a ritirare da una parte la messa in mobilità e dall’altra ogni forma di protesta. Soddisfazione e sollievo dei sindacati per l'accordo raggiunto. A manifestarli, dopo una maratona cominciata poco dopo le 10 di questa mattina e terminata in serata, sono stati i rappresentati delle organizzazioni sindacali presenti al tavolo. Determinante, come hanno spiegato uscendo dalla sede di Ntv è stato il fatto che "sono cadute le pregiudiziali che nei precedenti incontri aveva posto l'azienda su una moratoria sul costo del lavoro nell'arco di piano" cioè nel quinquennio 2015-2020. "Certo, siamo tutti soddisfatti" dice l'amministragtore delegato di Ntv, Flavio Cattaneo, uscendo dalla sede dove azienda e sindacati hanno firmato l'accordo per i contratti di solidarietà e che consente di ritirare i 246 licenziamenti annunciati. "Grande soddisfazione" trapela da ambienti aziendali perchè, si spiega, "è prevalso il buon senso di tutti".