(AdnKronos) - E' morto nel pomeriggio Elio Toaff, rabbino capo della comunità ebraica di Roma per mezzo secolo, dal 1951 al 2001. Il 30 aprile avrebbe compiuto 100 anni. Si è spento nella sua casa romana dove viveva dopo aver lasciato l'icarico. Toaff è stata una delle figure più significative dell'ebraismo italiano e non solo. A confermare la morte all'Adnkronos i famigliari, Toaff ha partecipato alla resistenza come partigiano ed è stato artefice del riavvicinamento tra ebraismo e Santa Sede, processo suggellato dallo storico incontro con papa Wojtila nella sinagoga di Roma. La comunità si stava preparando per festeggiare i suoi 100 anni. L'ultima apparizione pubblica risale al 30 aprile scorso in occasione della festa per i suoi 99 anni. Tra i messaggi di cordoglio quello del presidente del consiglio Matteo Renzi: "Un grandissimo italiano".