Roma, 20 apr. (AdnKronos) - "Il Natale di Roma è la festa di tutta l'Italia". Così all'Adnkronos l'archeologo e scrittore Valerio Massimo Manfredi commenta le celebrazioni del Natale di Roma, di cui domani ricorre il 2.768esimo compleanno. "Poche città al mondo possono vantarsi di avere una continuità abitativa di 27 secoli e mezzo, è una cosa unica al mondo: e poi Roma è l'anima dell'Italia, ha una straordinaria storia, un'avventura che attraversa quasi 28 secoli". "Anche l'Italia ha una continuità, non è un Paese marginale come qualcuno vorrebbe dire ma è centralissima perché ha creato l'Occidente - prosegue - Non c'è un secolo, un lustro, in cui l'Italia non abbia prodotto meraviglie. L'intero Paese è una cosa mirabile". Dalle telecomunicazioni al disegno italiano, non c'è settore in cui non sia rimasta "intatta la nostra capacità di creare meraviglie, non ci siamo mai fermati. Abbiamo una creatività straordinaria, anche il nostro contributo all'età moderna è formidabile". Quanto alla pedonalizzazione totale di Fori Imperiali, secondo Manfredi "è un'ottima idea. In queste occasioni gli abitanti e i visitatori devono potersela godere al massimo grado. Mi spiace che domani non potrò esserci, mi sarebbe piaciuto".