VW, si riaccende la saga: Piech vuole cacciare Winterkorn prima del 5 maggio
Il presidente vorrebbe allontanare l'ad prima della riunione degli azionisti del 5 maggio
Roma, 23 apr. - (AdnKronos) - Sembrava una partita chiusa (con la prima, inedita sconfitta di Ferdinand Piech) e invece oggi si รจ improvvisamente riacceso lo scontro ai vertici di Volkswagen: infatti, secondo fonti di stampa, il 78enne presidente del board avrebbe chiesto l'estromissione dell'ad Martin Winterkorn prima della riunione degli azionisti, in calendario il prossimo 5 maggio. L'attacco segue quello, formulato dallo stesso Piech in una intervista a 'Der Spiegel', in cui aveva preso le distanze dall'amministratore delegato.
Nei giorni scorsi una riunione d'urgenza del ristrettissimo comitato di supervisione del gruppo tedesco - convocata dopo l'attacco di Piech - aveva visto la vittoria ai punti dell'ad. Infatti Winterkorn - sostenuto dall'azionista pubblico rappresentato dal governo della Bassa Sassonia, dai sindacati e da parte della famiglia Porsche - era stato definito nel comunicato finale come il "miglior amministratore delegato possibile" di Volkswagen. E l'esito sembrava aver aperto la porta a un rinnovo del mandato di Winterkorn, in scadenza nel 2016.
Invece il 78enne presidente di VW, una delle figure leggendarie dell'automobilismo mondiale, forte del 51% in mano delle famiglie Pieche Porsche avrebbe continuato a muoversi con l'obiettivo - secondo fonti di stampa - di sostituire Winterkorn con Matthias Mueller, attuale ceo di Porsche, o con Winfried Vahland, alla guida di Skoda.
Il nuovo attacco farebbe quindi ipotizzare che l'aziano patriarca del gruppo VW sia riuscito a raccogliere intorno alla sua posizione i voti delle due famiglie: resta il nodo della 'golden share' in mano al governo della Bassa Sassonia, che potrebbe bloccare qualsiasi forzatura sui vertici. Le nuove tensioni si stanno ripercuotendo sull'andamento ala Borsa di Francoforte del titolo Volkswagen, sceso a quota 225 dai massimi di 253 euro registrati alla vigilia dell'attacco di Piech.