Mestiere mamma, i figli lo ripagano con tre ore al giorno di attenzioni
Roma, 30 apr. (AdnKronos) - Fare la mamma, un duro mestiere che viene ripagato dai figli con tre ore al giorno dedicate. E’ il 60% dei giovani che hanno risposto a un sondaggio di Groupon a sostenere di passare il tempo con le loro madri principalmente parlando. E lo fanno non solo di persona o al cellulare, perché le madri di oggi sono così tecnologiche che utilizzano tutte le forme di comunicazione possibile, come Skype, Whatsapp e Facebook, forse proprio per rimanere il più possibile in contatto con i figli.
Anche perché, guardando al versante opposto, le mamme passano 72 ore della propria vita ad aspettare una telefonata per sapere a che ora torneranno a casa. Altre 70 ore le sono quelle trascorse a controllare se le coperte siano rimboccate di notte.
Forse nessun figlio si è mai soffermato a pensare a quanto tempo la propria mamma gli abbia dedicato, ma una cosa è chiara, l’aiuto economico e pratico non può competere con l’amore: oltre il 57% degli italiani è grato alla madre per i valori e l’educazione che ha saputo trasmettere, il 33% le riconosce il grande affetto incondizionato anche in situazioni difficili e di contrasto. Mentre solo il 2% la ringrazia per il supporto economico e solo il 3% per aver cucinato una vita intera.
Il sondaggio indaga anche sui momenti più divertenti passati con la mamma. In cima ci sono i viaggi e le vacanze, poi cucinare e mangiare assieme. Non mancano anche esperienze più strane, come le giornate trascorse assieme nei parchi di divertimento, o a fare rafting e bungee jumping. Le figlie, poi, hanno a cuore anche i momenti passati con la mamma alle terme in pieno relax.
A proposito di momenti
particolari e stravangati, tra le risposte del sondaggio spuntano anche episodi curiosi: “siamo svenute assieme”, “ci siamo sdraiate ubriache tra le mucche al pascolo” o “ci siamo fatti un tatuaggio assieme”. Ma anche gesti alla stregua di 'Amici Miei', come “citofonare agli sconosciuti e scappare via”, oppure di umanità come “abbiamo salvato un pulcino, mettendogli anche la flebo”. Insomma, che siano ricordi divertenti o meno, quelli con la propria madre sono indelebili per tutta la vita.