Milano, 4 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Tre Dop e Igp dell'Emilia Romagna protagoniste a Tuttofood, in programma fino al 6 maggio a Milano: Aceto Balsamico di Modena Igp, Piadina Romagnola Igp e Squacquerone di Romagna Dop saranno infatti sotto i riflettori della prestigiosa kermesse - che quest'anno viaggerà in tandem con l'Esposizione Universale - con una serie di degustazioni mirate ad accrescere nel pubblico la conoscenza delle peculiarità di queste produzioni di eccellenza del Made in Italy enogastronomico. Tali degustazioni - organizzate con la collaborazione tra Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena Igp, Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola e Associazione Squacquerone di Romagna Dop - saranno ospitate presso lo stand K26-M23 di Aicig, Associazione italiana Consorzi Indicazioni geografiche, al Padiglione 4 della manifestazione di Rho Pero, nello spazio espositivo di Fiera Milano adiacente ai Padiglioni di Expo 2015 cui è direttamente collegata. Ogni giorno, presso lo stand, sarà possibile assaggiare cocktail e long drink all'arancia rossa e al mirtillo naturale arricchiti con aceto balsamico, studiati per l'occasione dal team di Quadò Editore specializzato in editoria enogastronomica, ma il momento clou sarà lunedì 4 e martedì 5 quando si terranno tre cooking show live che vedranno l'oro nero di Modena protagonista con il Consorzio Piadina Romagnola e l'Associazione Squacquerone di Romagna Dop. A rappresentare il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena Igp il direttore Federico Desimoni, mentre per il Consorzio Piadina Romagnola ci saranno il presidente del Consorzio, Elio Simoni, e il vicepresidente, Moreno Giulianelli. Gli appuntamenti che vedranno protagonista l'Aceto Balsamico di Moden proseguiranno tuttavia anche oltre i cooking show: in occasione di Tuttofood, sarà infatti presentato ufficialmente il nuovo sito web del Consorzio. A orientare il restyling del sito istituzionale del Consorzio, l'obiettivo di comunicare in modo chiaro al consumatore le peculiarità dell'Aceto Balsamico di Modena Igp e le garanzie offerte dal Consorzio stesso, riservando uno spazio dedicato anche alle ricette, sia quelle firmate dai giovani studenti della Scuola alberghiera e di ristorazione di Serramazzoni, sia quelle proposte da un team di foodblogger italiane. Da Tuttofood a Expo, dove l'Aceto Balsamico di Modena Igp sarà presente e messo a disposizione dei clienti di Identità Golose Expo, l'evento che per i sei mesi dell'Esposizione Universale porterà a Milano grandi chef italiani e internazionali per un inedito temporary restaurant di grande raffinatezza. Expo e Tuttofood a parte - ma sempre a Milano - l'oro nero di Modena sarà ancora protagonista nei mesi successivi in una location completamente differente: in occasione della Milano Design Week 2015, lo showroom di Lea Ceramiche di via Durini a Milano si trasformerà in una gastronomia gourmet allestita in collaborazione con Piacere Modena, il progetto cui aderiscono tutti i Consorzi di tutela e delle Dop e Igp provinciali, il Consorzio Modena a Tavola, Modenatur e Artest e che promuove lo sviluppo del settore agroindustriale grazie alla Fondazione agroalimentare modenese e al contributo di Camera di commercio di Modena e dei Consorzi di Tutela delle denominazioni del territorio. Per tutto il periodo di Expo Milano 2015, lo spazio vivrà con appuntamenti di degustazione mensili: per l'Aceto Balsamico sarà necessario aspettare agosto per vivere l'esperienza sensoriale di 'Gelato e Aceto Balsamico family drops', con il prezioso alimento.