Pensioni, allarme Cgia: c'è il rischio di un buco nei conti pubblici di 16,6 miliardi
Roma, 6 mag. (AdnKronos) - La rivalutazione delle pensioni in linea con la sentenza della Consulta potrebbe creare un buco nei conti pubblici da 16,6 mld. A lanciare l'allarme è l'Ufficio studi della Cgia che stima l'impatto sui conti della bocciatura delle norme decise dal governo Monti.
L’importo complessivo che l’Inps rischia di dover restituire ai 5 milioni di pensionati che hanno subìto il mancato adeguamento Istat disposto con il Salva Italia è stato calcolato al netto dell’Irpef in base ai dati sulle pensioni riferite al 2012.
Dall’analisi inoltre si evince che il blocco avvenuto nel 2012-2013 ha interessato i pensionati che percepiscono un assegno mensile netto superiore a 1.088 euro.
“Pare di capire – sottolinea il segretario della Cgia Giuseppe Bortolussi – che il Governo non darà luogo ad alcuna manovra correttiva per recuperare le risorse da restituire ai pensionati. Se questa posizione dovesse essere confermata, come si farà fronte a questa situazione visto che solo per sterilizzare le clausole di salvaguardia previste per l’anno prossimo il Governo dovrà tagliare la spesa pubblica di almeno 16 miliardi di euro?”.