Milano, 8 mag. (AdnKronos) - Rimadesio chiude l’esercizio 2014 con ricavi pari a 31,4 milioni di euro, in crescita di quasi il 6,5% rispetto al 2013 grazie a un incremento delle esportazioni (+ 7,5%), e al mercato interno dove, nonostante la situazione di stagnazione dell’economia nazionale, la crescita è stata del 5,5%. Lo rende noto l'azienda di design, evidenziando che si tratta di "dati in completa controtendenza rispetto a quelli del macrosettore legno-arredo dove, secondo quanto elaborato dal Centro Studi FederlegnoArredo, la riduzione del fatturato nazionale rispetto al 2013 è del 2,7% con punte per il mercato interno del 4,2%". L'export è arrivato a rappresentare "stabilmente più del 50% del fatturato aziendale". Gli incrementi maggiori sono stati registrati "nei più importanti paesi europei - Francia, Spagna e Germania -, del Centro America, del Medio Oriente, dove spiccano Libano, Egitto e Israele e, soprattutto, del Nord America con gli Stati Uniti e il Canada: in questi due paesi, l'attività della controllata Wnc inc. ha consentito di implementare in modo capillare negli ultimi anni la presenza del marchio Rimadesio in America, anche attraverso una serie di aperture monomarca, come New York nel maggio 2014 e Los Angeles agli inizi del 2015". Trend positivo anche sul fronte occupazionale con otto nuove assunzioni a tempo indeterminato, sia nel reparti produttivi sia nel commerciale, dato curioso, cinque dei quali sono under 25. Cresciute anche le ore destinate alla produzione, incrementate di oltre il 6% rispetto al 2013. Numeri "che hanno allontanato assolutamente il ricorso alla Cassa integrazione", sottolinea l'azienda.